Contattaci 0575 365017|shop@villacilnia.it

VINO

/VINO

L’azienda vitivinicola Villa Cilnia produce, vinifica, invecchia ed imbottiglia i propri vini.
I 9 ettari di vigneti, appartenenti al comprensorio del Chianti e del Chianti Colli Aretini – D.O.C.G. sono coltivati con uve Sangiovese, Cabernet-Sauvignon, Merlot, Sirah, Traminer e Pinot Bianco vendemmiate a mano tra fine settembre e inizio ottobre.
I nostri vini sono profondamente legati al territorio e vengono prodotti in modo da rispettare l’equilibrio naturalistico dell’intera tenuta, fatto di boschi e fauna appenninica. E’ questo il motivo che ci ha spinto, dopo diversi anni di lotta integrata, ad abbracciare l’ideale biologico.

La spedizione verrà effettuata per un minimo di 6 bottiglie, selezionabili a piacere dal nostro catalogo prodotti.

  • CHIANTI RISERVA 2016

    11,90 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                        Sangiovese, Sirah Vigneto:                     Vigne “Domata” , 380 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreni drenati argillosi/marnosi. Sistema di allevamento a guyot. Resa per ettaro:        60 quintali Vendemmia:              a mano in cassette. Periodo:                       fine Settembre, inizio di Ottobre Vinificazione:            Separata per vitigno in vasi di cemento di piccole e medie capacità per 15 – 18 giorni con rimontaggi giornalieri all’aria. Il vino viene poi trasferito in botti di legno dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:             12 mesi in botti da 40hl. L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 6 mesi Alcol:                             12.5 % vol.
  • CHIANTI D.O.C.G. 2016

    8,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sangiovese, Merlot Vigneto:                    Vigne “Quercione” e “Gelsomini”, 300 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreno drenato argilloso-marnoso. Sistema di allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro:     90 quintali
  • ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      100% Sangiovese Vigneto:                   Vigne “Quercione” e “Gelsomino”, 300-350 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreno drenato argilloso-marnoso. Sistema di allevamento a cordone speronato/guyot. Resa per ettaro:    80 quintali Vendemmia:          Fine Settembre inizi di Ottobre; a mano in cassette. Vinificazione:        Separata per vitigno in contenitori di cemento vetrificato per 10–14 giorni con rimontaggi giornalieri e controllo della temperatura. Il vino viene poi trasferito in piccole botti di cemento vetrificato e di legno  dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:          L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 6 mesi. Alcol:                          13 % vol.  
  • CHIANTI RISERVA 2015

    12,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                         Sangiovese, Merlot Vigneto:                      Vigna “Quercione”, 250/300 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreni drenati calcareo/marnosi. Sistema di allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro:        70 quintali Vendemmia:              a mano in cassette. Periodo:                       fine Settembre, inizio di Ottobre Vinificazione:            Separata per vitigno in vasi di cemento di piccole e medie capacità per 15 – 18 giorni con rimontaggi giornalieri all’aria. Il vino viene poi trasferito in botti di legno dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:             18 mesi in botti da 15/20hl. L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 6 mesi Alcol:                             13.5 % vol.
  • CIGNORO 2016

    16,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sangiovese Vigneto:                 Vigna “Tonda”, 400 m sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreni drenati con scisto ed arenaria. Sistema di allevamento guyot. Resa per ettaro:    50 quintali Vendemmia:         a mano in cassette, inizi di Ottobre Vinificazione:        In cemento vetrificato con lunga macerazione sulle bucce per 22 giorni con rimontaggi giornalieri. Il vino viene poi trasferito altri contenitori di cemento vetrificato dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:          24 mesi in botte di rovere di Slavonia da 17 hl.  L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 6 mesi Alcol:                          12,5 % vol.  
  • ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sangiovese, Syrah Vigneto:                   Vigne “Quercione” e “Gelsomino”, 300-350 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreno drenato argilloso-marnoso. Sistema di allevamento a cordone speronato/guyot. Resa per ettaro:    80 quintali Vendemmia:          Fine Settembre inizi di Ottobre; a mano in cassette. Vinificazione:        Separata per vitigno in contenitori di cemento vetrificato per 10–14 giorni con rimontaggi giornalieri e controllo della temperatura. Il vino viene poi trasferito in piccole botti di cemento vetrificato e di legno  dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:          L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 3 mesi. Alcol:                          12 % vol.  
  • LARTHI ROSATO 2018 Biologico

    9,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sangiovese Vigneto:                    Vigneto della “Villa” 250/280 m sul livello del mare, esposizione est-ovest. Vigne di 20 anni di età, terreni drenati con argilla e marne. Sistema di allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro:     80 quintali Vendemmia:           a mano in cassette a metà Settembre. Vinificazione:       Macerazione per 24 ore, salasso e successiva vinificazione in bianco in vasi di cemento per circa 15 giorni. Affinamento:         In vasche di cemento e successivo imbottigliamento ad inizio Marzo Alcol:                         12 % vol.
  • VOCATO 2015

    20,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sirah 100% Vigneto:                    I terreni che caratterizzano la vigna “Domata” sono posti in alta collina a 370 m s.l.m., con esposizione Nord-Ovest e costituiti principalmente da scisto con percentuali di argilla e sabbia. Sistema di allevamento Guyot. Resa per ettaro:     50 quintali Vendemmia:           a mano in cassette a metà Settembre. Vinificazione:       La fermentazione avviene in cemento per un periodo che varia da 18-25 giorni con lieviti indigeni a aggiunte di solforosa minime. Invecchiamento:  12 mesi in barrique di quarto passaggio, legno allier media tostatura. L'affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 12 mesi. Alcol:                          13 % vol.
  • Thesathei 2021 Biologico

    9,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Incrocio Manzoni Vigneto:                    Esposto a nord-ovest a circa 280 metri sopra il livello del mare, presenta terreno argilloso con percentuale di sabbie. Età vigneti dagli 10 anni. Resa per ettaro:     80 quintali Vendemmia:           A mano in cassette, inizio/metà Settembre. Vinificazione:         Dopo la raccolta l’uva viene diraspata e pressata delicatamente, il mosto della prima spremitura viene quindi trasferito in cemento dove avviene la fermentazione con l’utilizzo di lieviti autoctoni e limitato utilizzo della solforosa. Invecchiamento:    Evoluzione in acciaio per circa 6 mesi e successivo affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi. Alcol:                            13,0 % vol.
  • Thesathei 2020 Biologico

    9,00 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Incrocio Manzoni e pinot Bianco Vigneto:                    Esposto a nord-ovest a circa 280 metri sopra il livello del mare, presenta terreno argilloso con percentuale di sabbie. Età vigneti dagli 9 anni. Resa per ettaro:     80 quintali Vendemmia:           A mano in cassette, inizio/metà Settembre. Vinificazione:         Dopo la raccolta l’uva viene diraspata e pressata delicatamente, il mosto della prima spremitura viene quindi trasferito in cemento dove avviene la fermentazione con l’utilizzo di lieviti autoctoni e limitato utilizzo della solforosa. Invecchiamento:   Evoluzione in acciaio per circa 6 mesi e successivo affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi. Alcol:                          11,5 % vol.
  • ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      100% Sangiovese Vigneto:                   Vigne “Quercione” e “Gelsomino”, 300-350 mt sul livello del mare, esposizione est-ovest. Terreno drenato argilloso-marnoso. Sistema di allevamento a cordone speronato/guyot. Resa per ettaro:    80 quintali Vendemmia:          Fine Settembre inizi di Ottobre; a mano in cassette. Vinificazione:        Separata per vitigno in contenitori di cemento vetrificato per 10–14 giorni con rimontaggi giornalieri e controllo della temperatura. Il vino viene poi trasferito in piccole botti di cemento vetrificato e di legno  dove ha luogo la fermentazione malolattica. Affinamento:          L’affinamento in bottiglia ha una durata di almeno 6 mesi. Alcol:                          13 % vol.  
  • LARTHI SPUMANTE 2017

    12,90 Iva Inclusa
    ORDINE MINIMO 6 BOTTIGLIE A SCELTA Vitigni:                      Sangiovese Vigneto:                    Vigne “Valigioni”, 250/280 m sul livello del mare, esposizione est-ovest. Vigne di 30-50 anni di età, terreni drenati con argilla e marne. Sistema di allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro:     70 quintali Vendemmia:           a mano in cassette nei primi giorni di Settembre. Vinificazione:         Macerazione per 6 ore e successiva vinificazione in bianco in vasi in cemento per 20 giorni, successiva presa di spuma in bottiglia nel periodo di Marzo-Aprile. Affinamento:          6 mesi in bottiglia Alcol:                          11.5 % vol.